Il Natale è magico per tutti, ma chi ha la fortuna di avere un bimbo in casa riscopre delle emozioni che credeva dimenticate perché i più piccoli guardano il mondo con un entusiasmo ed una purezza incantevoli. Per i bambini Natale significa magia, mistero, attesa e fantasia!Dalla vigilia all’Epifania, cogli questa l’occasione per condividere con tuo figlio, o con tua figlia, dei momenti davvero speciali. Vi regaleranno ricordi meravigliosi ed emozioni indimenticabili. Come organizzare la festa di Natale con i bambini Ecco alcune idee per organizzare al meglio le feste natalizie con i tuoi bambini:I preparativi: Coinvolgi tuo figlio nei preparativi; si sentirà utile ed importante se impegnerà il suo tempo in attività “da grandi”. Selezionale con cura in base alla sua età, facendo attenzione a dare delle indicazioni senza soffocare la sua creatività. Non importa se la tavola sarà apparecchiata con le posate al contrario oppure l’addobbo sulla porta appeso un po’ storto, è proprio quello il magico dettaglio che fotograferai e brillerà tra i ricordi di famiglia! Ecco alcune idee per iniziare:Addobbare ed apparecchiare la tavola scegliendo insieme tovaglia, centrotavola, portapane, ecc. (non far troppo caso se sono spaiati ed i colori cozzano tra loro);Decidere insieme il menu di Natale e di Capodanno;Fare insieme una spesa dedicata ai giorni di festa scegliendo tutti gli ingredienti per cucinare ma anche dolci e stuzzichini;Realizzare le decorazioni da aggiungere all’albero di Natale, da appendere alla porta di casa oppure per decorare le finestre; ci sono tantissime attività a tema natalizio che potete fare insieme nei giorni di festa.In cucinaCucinare insieme è divertente ed è anche un’attività molto amata dai bambini.Metti al lavoro tuo figlio scegliendo le attività in base all’età del tuo “aiutante chef”: impastare, decorare, farcire, lavare frutta e verdura, controllare la cottura in forno (senza aprirlo). Riuscirai sicuramente a trovare moltissime cose adatte a grandi e piccini.In molti paesi del mondo, fare i biscotti è parte integrante delle tradizioni natalizie.I biscotti sono perfetti per mille ragioni: il piacere di impastare, la possibilità di personalizzare la forma e i decori, puoi anche decidere di realizzare con i biscotti tutti i protagonisti di una fiaba o di un cartone animato.Inoltre li puoi utilizzare per fare piccoli regali destinati ad amici e parenti.La destinazione primaria dei biscotti rimane comunque la vostra speciale “colazione-merenda natalizia” senza dimenticare di lasciarne uno sul davanzale della finestra per le renne di Babbo Natale.Se poi per caso o per fortuna il tuo bambino compie gli anni nel periodo delle festività natalizie, la sua festa sarà ancora più ricca ed allegra con una torta speciale e delle belle frasi di auguri di buon compleanno. Storie di NataleLeggere un libro è un’esperienza incantevole e trasmettere l’amore per la lettura ai bambini è uno dei doni più grandi che possiamo far loro. I libri di Natale per bambini in particolare sono tantissimi e puoi scegliere in base all’età ed alle passioni di tuo figlio ma anche in funzione del suo carattere nonché dei valori che vuoi trasmettere. Alcuni libri di Natale sono classici senza tempo, sempre in vetta alle classifiche dei più venduti ed amati dai bambini di tutto il mondo. Solo per citarne alcuni: Canto di Natale di Charles DickensLe più belle storie di Natale di Gianni Rodari di Gianni Rodari e A. RutaLa magica notte degli elfi Geronimo StiltonIl Grinch di Dr. SeussPolar Express di Chris Van AllsdburhLe lettere di Babbo Natale di John R. R. TolkienL’albero di Natale di H. Christian Andersen Tradizioni del mondoNatale e Capodanno sono due occasioni perfette per andare alla scoperta delle diverse usanze e tradizioni che vengono tramandate nei diversi Paesi del Mondo per celebrare questi giorni di festa. Scegli con tuo figlio un Paese del Mondo diverso ogni giorno e scopri un particolare tipico e curioso con il quale vengono festeggiati il Natale ed il Capodanno in quella Nazione e fatelo anche voi!Cinema insiemeCome concludere in bellezza un’intensa giornata di festa o riprendere fiato dopo un lauto pranzo natalizio? Luci soffuse e comodo divano, ecco che il momento cinema ti viene in aiuto! Esiste un ampio repertorio di film a tema adatti ai bambini, li trovi in programmazione tv oppure online. Tanti bellissimi film di ieri e di oggi che aiutano a creare quell’atmosfera magica e speciale che avvolge il Natale.Ciascuno di questi suggerimenti porta con sè mille altre possibilità. A te la scelta per trovare ciò che preferisci per trascorrere del tempo felice e di qualità con tuo figlio o con la tua bambina.
Category: Cosa fare a Natale
Come Rendere il Tuo Natale più Ecologico: Suggerimenti per Festeggiare in Modo Sostenibile
Il Natale è una stagione di gioia, condivisione e generosità, ma può anche portare un aumento del consumo e dell’impatto ambientale. Tuttavia, è possibile festeggiare in modo sostenibile, riducendo l’ecoimpronta e contribuendo alla tutela del nostro pianeta. Ecco alcuni suggerimenti per rendere il tuo Natale più ecologico e rispettoso dell’ambiente.
1. Regali Sostenibili: Opta per l’Artigianato Locale e il Riciclo Scegli regali fatti a mano, artigianali o prodotti localmente. Questi regali non solo supportano la tua comunità, ma riducono anche la necessità di lunghe spedizioni eccessivamente inquinanti. Inoltre, considera l’opzione del riciclo, regalando oggetti di seconda mano o rielaborando materiali per creare nuovi doni unici.
2. Pacchetti Eco-friendly: Abbandona la Carta da Regalo Tradizionale Evita l’uso eccessivo di carta da regalo. Utilizza opzioni eco-friendly come sacchetti riutilizzabili, tessuti, giornali o carta riciclata. Personalizza i pacchetti con decorazioni naturali, come rametti di pino o rami di agrifoglio.
3. Albero di Natale Sostenibile: Reali o Artificiali Responsabili Se preferisci un albero vero, opta per un albero tagliato in modo sostenibile o un albero in vaso che possa essere piantato dopo le festività. Gli alberi artificiali possono durare a lungo, ma cerca opzioni di alta qualità per ridurre la frequenza di sostituzione.
4. Luci LED e Timer: Minore Consumo Energetico Scegli luci LED a basso consumo energetico per le decorazioni natalizie. Utilizza anche timer per spegnere automaticamente le luci durante le ore notturne, riducendo il consumo di energia elettrica.
5. Decorazioni Naturali: Utilizza Materiali Biodegradabili Sfrutta la bellezza della natura per decorare la tua casa. Utilizza pigne, rami, agrifoglio e frutta per creare centrotavola, ghirlande e addobbi. Questi materiali sono biodegradabili e possono essere compostati dopo le festività.
6. Regali Esperienziali: Dona Momenti Speciali anziché Oggetti Regala esperienze come biglietti per spettacoli, corsi o attività all’aperto. Questi regali creano ricordi duraturi senza generare rifiuti inutili.
7. Menù Sostenibile: Pianifica un Banchetto a Basso Impatto Ambientale Scegli cibi locali, di stagione e biologici per il tuo pranzo natalizio. Riduci lo spreco di cibo pianificando le porzioni con cura e conservando gli avanzi in contenitori riutilizzabili.
8. Inviti Digitali: Riduci l’Uso di Carta e Inchiostro Invia gli inviti alle feste natalizie attraverso piattaforme digitali, riducendo il consumo di carta e risparmiando risorse.
9. Donazioni in Beneficenza: Regala a Causa Ambientali o Sociali Invece di doni materiali, considera la possibilità di fare donazioni a organizzazioni benefiche che si occupano di questioni ambientali o sociali. Questo gesto altruistico può avere un impatto positivo duraturo.
10. Rendere il Riciclo un’Abitudine: Gestione Responsabile dei Rifiuti Assicurati che i tuoi ospiti siano consapevoli delle opzioni di riciclo disponibili durante le festività. Etichetta i contenitori di raccolta differenziata in modo chiaro e incoraggia il riciclo corretto.
Festeggiare il Natale in modo sostenibile non significa rinunciare al divertimento o alla tradizione, ma piuttosto abbracciare un approccio più consapevole che protegge il nostro pianeta per le future generazioni. Ognuno di noi può fare la sua parte per ridurre l’impatto ambientale delle festività, dimostrando che lo spirito del Natale può essere celebrato in armonia con la natura.
Giochi Natalizi per Bambini: Divertimento e Magia durante le Feste
Il Natale è una delle festività più attese dai bambini, e nulla rende questa stagione più speciale di un’abbondanza di giochi e attività a tema natalizio. Con l’atmosfera magica e festosa che riempie l’aria, è il momento perfetto per coinvolgere i più piccoli in divertenti giochi che renderanno il periodo natalizio ancora più memorabile. Ecco una selezione di giochi da fare a Natale con i bambini che li terranno entusiasti e felici durante le festività.
1. Caccia al Tesoro Natalizia
Organizza una caccia al tesoro natalizia in casa o in giardino, nascondendo indizi e piccoli regali a tema natalizio in diversi punti. Usa immagini di Babbo Natale, renne o elfi come indizi per indicare il percorso. Alla fine, i bambini troveranno un grande regalo o un “tesoro” nascosto, come un sacchetto di dolci o un giocattolo.
2. Decorazioni a Cieco
Dividi i bambini in squadre e vendagli gli occhi. Dai a ciascuna squadra delle decorazioni natalizie come palline, campanellini e stelle e chiedi loro di decorare un albero di Natale finto o un cartoncino. Il team con l’albero o il cartoncino più bello e creativo vince!
3. Creare un Pupazzo di Neve
Se vivi in un’area in cui nevica, niente è più divertente che costruire un pupazzo di neve. Coinvolgi i bambini nella costruzione del classico pupazzo di neve, fornendo carote, bottoni, sciarpe e cappelli per decorarlo. Se invece non hai la neve, puoi creare un pupazzo di neve artificiale usando palline di carta, cotone e altri materiali creativi.
4. Giochi da Tavolo Natalizi
Trascorri del tempo prezioso in famiglia giocando a giochi da tavolo a tema natalizio. Opta per classici come Monopoly con una versione natalizia o cerca giochi appositamente creati per il periodo delle feste. Giochi come “Il regalo rubato” o “Indovina cosa c’è nel sacco di Babbo Natale” saranno sicuramente divertenti per grandi e piccini.
5. Realizzare Decorazioni Natalizie Fai-da-Te
Coinvolgi i bambini nella creazione di decorazioni natalizie fai-da-te. Potete realizzare insieme ghirlande di carta, ornamenti, decorazioni per l’albero e centrotavola. Usa materiali come carta colorata, pigne, colla, glitter e nastrini. Questa attività non solo stimola la creatività dei bambini ma crea anche ricordi duraturi e decorazioni personalizzate per la casa.
6. Costruzione di Case di Pan di Zenzero
La costruzione di case di pan di zenzero è un classico intramontabile durante il Natale. Prepara le pareti della casa di pan di zenzero e dai ai bambini caramelle, glassa colorata e altre decorazioni per creare la loro casa da sogno. Questo gioco stimola l’immaginazione e, alla fine, avranno una deliziosa casa di pan di zenzero da gustare!
7. Crea un Calendario dell’Avvento
Coinvolgi i bambini nella creazione di un calendario dell’Avvento personalizzato. Potete usare piccole sacchetti di carta o scatole numerate, riempite di dolcetti o piccoli regali per ogni giorno di dicembre fino al Natale. Ogni mattina, i bambini saranno entusiasti di aprire il “regalo del giorno”.
8. Il Teatro di Marionette di Natale
Fate un teatro di marionette natalizio con pupazzi di carta o marionette di stoffa rappresentando Babbo Natale, renne, elfi e altri personaggi. I bambini potranno creare storie e spettacoli teatrali natalizi, coinvolgendo tutta la famiglia.
Conclusioni
Il Natale è un momento speciale per trascorrere del tempo di qualità con i bambini, creando ricordi duraturi e gioia. Questi giochi natalizi per bambini sono solo alcune delle tante attività creative e coinvolgenti che possono rendere le festività ancora più speciali. Condividendo il divertimento con i più piccoli, scoprirai il vero spirito del Natale: amore, gioia e condivisione. Che queste attività possano portare sorrisi e felicità a te e alla tua famiglia durante questa magica stagione!